Yoga per lo sport: cos’è
Yoga e sport il connubio perfetto. Da Danilo Gallinari (basket) agli All Blacks (rugby), da Kelly Slater (surf) a Jamie Anderson (snowboard),a Maria Sharapova(tennis), l’elenco degli atleti professionisti che praticano yoga sta crescendo in maniera esponenziale.
Perché lo yoga è così importante per gli sportivi di qualunque livello?
Lo yoga regala molti benefici agli sportivi.
- migliora la tonicità muscolare e la flessibilità articolare.
- rinforza il tessuto connettivo profondo
- una pratica costante aiuta a prevenire o diminuire le lesioni muscolari
- migliora l’equilibrio fisico, sviluppando maggiormente la consapevolezza del centro del proprio corpo, mantenendo così il corpo bilanciato in azione, essendo più’ presenti si ha la possibilità di impedire o gestire meglio le cadute
- migliora la flessibilità e l’agilità, aumentando così’ la gamma dei movimenti possibili
- migliora la circolazione, massaggia gli organi interni e le ghiandole endocrine
- la respirazione diaframmatica dello yoga aiuta a far circolare il liquido linfatico, favorendo l’eliminazione delle tossine e accelera i tempi di recupero
- la pratica delle tecniche di respirazione permette di imparare a gestire al meglio il dispendio energetico durante l’attività sportiva e la tensione
- aumenta la concentrazione, l’acutezza sensoriale, la forza di volontà e la determinazione
- Aiuta a gestire l’ansia e le emozioni.
- L’attenzione che sviluppiamo verso il corpo stimola la propriocezione, aiutandoci ad accettare i nostri limiti e a non pretendere da noi stessi più di quanto possiamo dare.
Grazie allo yoga non acquisiremo certo il talento dei grandi sportivi ma potremo alzare la nostra soglia di gradimento e rendimento per sentirci maggiormente appagati e pronti a nuove sfide.
Le nostre lezioni di yoga&sport sono aperte a tutti gli sportivi e non, verteranno sulla tonificazione ,flessibilità e allungamento muscolare, con l’utilizzo delle asana singole o sotto forma di vinyasa, esercizi a coppie ed esercizi di respirazione.
“Qualunque atleta può migliorare con una pratica costante dello yoga”
Rich Roll (triatleta top-finischer dell’ultraman e unico ad aver completato epic5,5ironman in cinque giorni)